 |
AGFA PARAT I - 1963
La Agfa Parat I e' una compatta analogica per film 35mm che produce un fotogramma di dimensioni 12x18mm detto anche "mezzo formato" essendo la meta' del formato Leica 24x36mm.
Prodotta in Germania a partire del 1963,la Parat I ha dimensioni contenute in: L 11cm - H 7cm -P 5 cm e peso di soli 295 grammi.
L'obiettivo e' un Color Apotar 30mm f.2.8,con strati antiriflesso, corrispondente ad un 50mm sul formato 24x36 mm.
Scala dei diaframmi da f.2.8 a f.22.
L'otturatore centrale e' semplificato con soli quattro tempi di scatto:1/30-1/60-1/125 di secondo e posa B,sufficienti a coprire le normali situazioni d'uso in esterno,con la posa B e l'uso del treppiede e' possibile poi coprire situazioni particolari,il flash e' necessario nelle situazioni di interno.
Presenti gli attacchi filettati per il treppiede e il cavo di scatto a distanza.
La slitta flash ha il contatto caldo ed il flash e' sincronizzabile su tutti i tempi disponibili.
La messa a fuoco,manuale, e' segnalata in metri,in feet e con simboli facili da interpretare,la corta focale aiuta poi ad ottenere una profondita' di campo sufficiente a non sbagliare clamorosamente la messa a fuoco.
Il contafotogrammi,visibile sul fondello,si azzera manualmente togliendo il dorso o ruotando,con la punta del dito, in senso antiorario, il perno posto sotto al contafotogrammi stesso che va a scalare e dunque va posto a 72 per arrivare a zero.
Sul top della Parat I ,vicino alla slitta flash,e' presente il tasto per lo sblocco del film che permette il riavvolgimento tramite apposito manettino in senso orario.
Il mezzo formato,oltre alla grande autonomia dei 72 scatti su un film da 36 pose,ha il vantaggio della corta focale da 30mm per le profondita' di campo e ,se ben esposti,degli scatti di ottimo livello qualitativo su stampe di dimensioni standard.
|
 |
 |